FONTANOT: OLTRE 70 ANNI TRA SCALE E RINGHIERE DI DESIGN
Artigianalità industriale. Questo il tratto caratteristico dell'azienda riminese che ha fatto della realizzazione di scale da interni, e successivamente di ringhiere e parapetti, elementi non più solo strutturali ma veri e propri oggetti di design
E’ quando l’arte del saper fare, ovvero l’artigianalità che ci contraddistingue nel mondo, si unisce alla capacità imprenditoriale che si generano virtuosismi produttivi che rendono unici prodotti e aziende.
E’ il caso di Fontanot, settant’anni di laboriosità trascorsi nella progettazione e nella realizzazione di scale da interni che, se da un lato hanno rappresentato soluzioni architettoniche funzionali alla fruizione di spazi, dall’altro hanno via via tradotto in manufatto concetti estetici tipici dell’arredo design. Una sfida vinta dall’azienda riminese che negli anni ha saputo consolidare il proprio posizionamento interno e successivamente fare quel salto che le è valsa la riconoscibilità internazionale al fianco di alcuni tra i più importanti studi di architettura italiani e internazionali.
Le ringhiere d’epoca firmate Giulio Cappellini, prendono forma in un parapetto e una parete divisoria in acciaio, una tipologia di prodotto che l’azienda realizza tradizionalmente nel canale contract. Realizzato in acciaio spazzolato il parapetto si distingue per la piastra superiore avente fresate tonde come richiamo ai tubolari inferiori che ne caratterizzano il disegno.
Railing e Railing Glass rappresentano la collezione di ringhiere e balaustre realizzate dal centro ricerche Fontanot che si caratterizzano per elevati standard di qualità e diversificate tra loro per design, materiali, trattamenti e soluzioni tecniche. Oltre alla linea Railing che include ringhiere e balaustre di grande pregio in acciaio inox, facili da montare e applicabili anche su scale in muratura sia all’interno che all’esterno degli ambienti, Fontanot ha creato l’elegante corrimano in vetro, Railing Glass, perfettamente adattabile al modello di scala LaFont Essential, e installabile a incasso a pavimento Glass In, oppure a binario a vista in alluminio anodizzato Glass On.
Le partnership con gli studi di architettura hanno consentito a Fontanot di partecipare ad alcune tra le più importanti e recenti realizzazioni in giro per il mondo, grazie alla spiccata capacità di tradurre in realtà ogni esigenza progettuale. Esponente di punta a livello internazionale del settore scale, l’azienda ha segnato la storia del comparto, contribuendo a industrializzare questo prodotto affermandosi sui mercati, prima italiani e poi esteri.
Easy Fontanot è il sistema brevettato di gradini capace di rivoluzionare l’idea di scala a chiocciola. Questa soluzione aumenta lo spazio interno d’appoggio del piede, rendendo ogni scala comoda e sicura come una rampa.
Fontanot oggi da impresa familiare si è trasformata in una SpA con 200 dipendenti e 30 milioni di fatturato, di cui il 70% all’estero, prodotto soprattutto in Francia, Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti. L’azienda è anche stabilmente presente con un proprio spazio espositivo all’interno del Building Centre di Londra.